Logo
  • Memento Audere Semper

Categoria: Amministrazione del Personale

Sanzioni per utilizzo fraudolento del tirocinio

Cogliamo l’occasione della pubblicazione di una nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro dell’8 marzo, per ricordare ai nostri Clienti i rischi rappresentati da un utilizzo non genuino del tirocinio. Ricordiamo innanzitutto che il tirocinio è un percorso formativo di alternanza tra studio e/o stato di disoccupazione e lavoro, finalizzato all’orientamento e alla formazione professionale, anche per […]

leggi tutto

Buoni Carburanti: nuova esenzione per anno 2023

Con la pubblicazione del D.L n. 5 del 14 gennaio 2023 in Gazzetta Ufficiale viene prorogato anche per l’anno 2023 il particolare beneficio di esenzione concesso originariamente per l’anno 2022 ai buoni carburanti concessi ai lavoratori dipendenti (o percipienti reddito assimilato al lavoro dipendente) nell’importi massimo di € 200. In pratica questo importo si aggiunge […]

leggi tutto

Legge di Bilancio 2023: modifiche al contratto di prestazione occasionale ex D.L. n. 50 del 24 aprile 2017

In relazione al contratto di prestazione occasionale indicato in oggetto, (da non confondere con le prestazioni di lavoro autonomo occasionali) le norme introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 mirano ad estendere il perimetro di applicabilità della disciplina del contratto di prestazione occasionale  mediante: A) l’aumento del limite massimo (da 5.000 a 10.000 euro l’anno) dei […]

leggi tutto

Legge di Bilancio 2023: incentivi per nuove assunzioni

Con la legge di Bilancio 2023, Legge n.197 del 29 dicembre 2022, sono state in pratica prorogate, con modifiche, misure già esistenti negli anni precedenti. Vediamo nello specifico quali sono queste misure e quali sono le novità.   Percettori Reddito di Cittadinanza Al fine di promuovere l’inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del […]

leggi tutto

Ulteriori modifiche agli importi dei fringe benefits per l’anno 2022

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato in  Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022, il D.L.  n.176 del 18/11/2022  (cd. decreto Aiuti quater), con misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Per quanto riguarda la materia lavoro, di particolare interesse l’aumento dei fringe benefit, per l’anno 2022, a 3.000 euro. Questo il nuovo articolo 12, […]

leggi tutto

Nuova indennità una tantum di 150€ prevista per il mese di Novembre 2022

Nel quadro delle misure urgenti adottate in materia di politiche , l’art. 18 del Decreto Legge 144 del 23 settembre 2022, ha previsto che: Ai lavoratori dipendenti, con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico, aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro, e che […]

leggi tutto

Modifiche alla disciplina del lavoro agile

Dal 1° settembre 2022, la disciplina del lavoro agile (introdotta nel diritto del lavoro italiano con la legge 81/2017) è interessata da sostanziali modifiche che di seguito si riassumono: A) dal 1 settembre nel settore privato cessa la possibilità di impiegare il lavoratore in modalità agile in mancanza della stipula di un contratto individuale di […]

leggi tutto

Nuovi importi per fringe benefits per l’anno 2022

La situazione economica critica delle famiglie, dovuta anche all’aumento del costo delle utenze domestiche, ha spinto il Governo a innalzare anche per il 2022 la soglia di non imponibilità dei fringe benefit erogati ai dipendenti. La previsione normativa contenuta nell’articolo 12 del decreto Aiuti bis (D.L. 115/2022)  prevede una deroga a quanto stabilito dall’articolo 51, […]

leggi tutto

Indennità una tantum 200€ erogate direttamente dall’INPS

Pubblichiamo uno stralcio delle istruzioni Inps per soggetti diversi dai lavoratori dipendenti che dovranno autonomamente procedere con domanda all’Inps per vedersi riconosciuta l’indennità una tantum di €200 prevista dal D.L. 50/2022.   Indennità una tantum a favore dei collaboratori coordinati e continuativi L’articolo 32 comma 11, del decreto-legge n. 50/2022 prevede il riconoscimento di un’indennità […]

leggi tutto

Indennità una tantum 200 €

Nel quadro delle misure urgenti adottate in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina, il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, ha previsto, all’articolo 31, comma 1, che: “Ai lavoratori dipendenti di cui all’articolo 1, comma 121, della legge 30 […]

leggi tutto