Bonus mamme 2025: novità per le lavoratrici autonome e professioniste
Bonus mamme 2025: novità per le lavoratrici autonome e professioniste Nel 2025 sarà l’INPS a erogare il bonus mamme anche alle libere professioniste iscritte alle proprie casse previdenziali. Il contributo mensile, pari a 40 euro, spetterà anche se si è lavorato solo per una parte del mese. Il Decreto Legge n. 95/2025, pubblicato in Gazzetta […]
Le variazioni del luogo di lavoro 3/3: Il distacco del lavoratore
Le variazioni del luogo di lavoro 3/3: Il distacco del lavoratore Cos’è il distacco del lavoratore? Il distacco è quando il datore di lavoro (chiamato “distaccante”) manda temporaneamente un suo dipendente (chiamato “distaccato”) a lavorare presso un altro datore di lavoro (chiamato “distaccatario”). Questo viene fatto per un motivo specifico e per un periodo di […]
Le variazioni del luogo di lavoro 2/3: Il trasferimento del lavoratore
Le variazioni del luogo di lavoro 2/3: Il trasferimento del lavoratore Tra i poteri riconosciuti al datore di lavoro c’è anche quello di trasferire un lavoratore da una sede all’altra all’interno della stessa azienda. Cos’è il trasferimento La legge non fornisce una definizione precisa, ma la giurisprudenza (cioè l’insieme delle decisioni dei giudici) lo descrive […]
Le variazioni del luogo di lavoro – Parte 1/3: la trasferta
Le variazioni del luogo di lavoro – Parte 1/3: la trasferta Introduzione Nel mondo del lavoro, può capitare che il datore chieda al dipendente di svolgere temporaneamente la propria attività in un luogo diverso da quello abituale. Questa possibilità rientra nei poteri organizzativi del datore di lavoro e può realizzarsi in modi diversi: trasferta, trasferimento […]
Trattamento Integrativo – Somma integrativa a sostituzione dell’esonero contributivo – Ulteriore detrazione – Legge 207/2024- Note
A beneficio dei nostri Clienti pubblichiamo delle note riassuntive sugli istituti indicati in oggetto. Rappresentiamo immediatamente la caratteristica più importante degli stessi, ovvero che il calcolo avviene su un reddito presunto, almeno fino al conguaglio di fine anno e/o in caso di fine rapporto. Pertanto si consiglia di sensibilizzare i propri dipendenti in modo che […]
Decreto Interministeriale relativo al bonus giovani under 35
Il Ministero del lavoro in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze ha emanato l’atteso Decreto Interministeriale contenente i criteri e le modalità attuative dell’esonero bonus giovani under 35, ex articolo 22, D.L. 60/2024. Consente, ai datori di lavoro privati che assumono giovani fino a 34 anni e 364 giorni che non sono stati mai […]
Erogazione mensile del Trattamento di Fine Rapporto – Interpretazione Ispettorato del Lavoro
Erogazione mensile del TFR: cosa dice l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) Con la nota n. 616 del 3 aprile 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) a seguito di un quesito pervenuto dalle sedi territoriali, ha chiarito un punto importante: non è possibile pagare ogni mese in busta paga il TFR maturato, salvo eccezioni previste […]
Decreto Legislativo relativo al bonus donne
Il Ministero del lavoro in accordo con il Ministero dell’economia delle finanze ha emanato il Decreto Legislativo relativo al bonus donne, attuativo dell’articolo 23, D.L. 60/2024, che riconosce un esonero contributivo ai datori di lavoro privati che: dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 assumono con contratto a tempo indeterminato donne prive di un […]
FONDO EST: dal mese di aprile 2025 viene variata la contribuzione
Con la circolare n. 1 del 10 Aprile 2025 del Fondo Est viene cambiata la contribuzione da indirizzare al Fondo per i lavoratori a cui si applica il C.c.n.l. Terziario distribuzione e servizi ed il Ccnl della Distribuzione Moderna Organizzata. Dal 1° aprile 2025 i contributi ordinari mensili di Fondo Est per i contratti del […]
IVA sui distacchi di personale: le nuove regole dal 1° gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025 i distacchi di personale diventano imponibili ai fini IVA La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) attraverso l’articolo 16-ter ha abrogato la disposizione che escludeva dall’applicazione dell’IVA i trasferimenti temporanei di personale tra aziende. A partire dal 1° gennaio 2025, quindi, i contratti relativi al prestito e al […]